Private SPA:
relax esclusivo per 1 o 2 persone, goditi 60 minuti in totale privacy tra Sauna ad Infrarossi, Bagno Turco con doccia idromassaggio ed area relax con tisane, cromoterapia ed aromaterapia.
NOVITA' 2023
Da
FEBBRAIO
- info@termeluna.it
- + (39) 049 793133
PRIVATE SPA
Sauna ad Infrarossi
A PARTIRE DA
- max 65°
- 1-2 Guest
Bagno Turco con doccia idromassaggio
- 100% umidità
- 1-2 Guests
Zona relax con Cromoterapia ed Aromaterapia
Area tisane
CALDO, FREDDO RIPOSO and repeat
- Sauna ad Infrarossi
- Bagno Turco con Doccia Idromassaggio
- Luxurious Spa atmosphere
- Area Relax con tisane
- Cromoterapia ed Aromaterapia
- Free Wifi
- Parcheggio gratuito
Scopri di più
Sauna ad Infrarossi
Sai cosa differenzia la Sauna ad infrarossi dalla Sauna Finlandese?

Le temperature che si possono raggiungere all’interno di una sauna finlandese oscillano grossomodo tra i 50 e i 100 gradi, grazie alla presenza di un riscaldatore (o di una stufa) elettrico.
Il calore prodotto riscalda l’aria al 100%, generando in tal modo un intenso vapore che, a sua volta, avvolge la superficie corporea. La conseguente perdita di liquidi sarà copiosa, con una percentuale di tossine espulse che oscilla tra il 3% e il 5%; il restante 95-97% è composto da acqua, a tutto vantaggio di chi soffre di ritenzione idrica.
Il trattamento consigliato consiste in bagni di calore della durata di massimo 20 minuti, alternati a docce fredde;
Di norma il calore tende a salire, ma il riciclo costante dell’aria gli conferisce un movimento rotatorio che assicura l‘omogeneità della temperatura all’interno della sauna (a differenza del bagno turco, in cui il calore tende a concentrarsi verso l‘alto).
Le temperature della sauna a infrarossi invece sono molto più basse e sopportabili rispetto alla controparte finlandese, attestandosi tra i 40 e i 60 gradi: sarà quindi possibile fare un bagno decisamente più duraturo, anche fino a 30-35 minuti di permanenza.
In questo caso il calore riscalda per l‘80% direttamente il corpo (il restante 20% riscalda l’aria), penetrandolo tramite gli emettitori a infrarossi che devono rimanere accesi per tutta la durata del trattamento: questo significa che, a parità di temperature, il calore di profondità dell’infrasauna è più efficace del bagno di calore di quella tradizionale.
La sudorazione è assicurata (seppur meno abbondante), e si espelle un quantitativo maggiore di tossine: circa il 15-20% (il resto è acqua).
I raggi a infrarossi hanno le stesse caratteristiche dei raggi solari, con l’enorme vantaggio di non essere ultravioletti: quindi la loro azione determina solo benefici per il corpo, andando ad agire direttamente sui muscoli e le articolazioni.
- info@termeluna.it
- + (39) 049 793133